fbpx
×

Come scegliere la palestra dopo la pensione

Quando desideri provare un nuovo ristorante, puoi chiedere consigli ai tuoi amici, leggere delle recensioni affidabili e controllare il menù prima di decidere di trascorrere lì la tua serata. Se la prima esperienza ti soddisfa, probabilmente vi farai ritorno, se invece non è eccezionale, quella prima visita sarà anche l’ultima.

Trovare la palestra “giusta” è come trovare un nuovo ristorante. Una buona palestra si adatta alla tua personalità unica e ti motiva a tornare ed allenarti regolarmente, senza abbandonarti alla pigrizia che spesso travolge i neo-pensionati, dopo una vita passata a lavorare. A differenza di un ristorante, però, entrare in una palestra è un impegno finanziario e che dura nel tempo, quindi è ancora più importante valutare bene le opzioni prima di firmare il contratto.

Quali motivazioni ti spingono ad andare in Palestra?

Quando prendi in considerazione una palestra in particolare, organizza un tour e porta un elenco di domande per cui vorresti una risposta. Cerca di organizzare la visita nell’orario a cui pensi di poterti allenare più frequentemente, così da poter avere percezione di quanto il centro sia affollato in quell’orario e della tipologia di clientela che lo frequenta. Cerca di avere ben chiare le tue esigenze: vai in palestra perché, dopo la pensione, hai molto tempo libero? O senti i primi acciacchi dell’età e vuoi mantenere il tuo corpo in forza e dinamico?

Quasi con certezza, lo staff ti darà un pass gratuito in modo da poter provare in prima persona la struttura, i corsi fitness, le attrezzature e, se presenti, anche la piscina e l’area benessere.

Oltre alle valutazioni che potrai fare grazie ai primi allenamenti gratuiti, ci sono altri criteri chiave da considerare prima di firmare il contratto. Tieni a mente queste domande mentre inizi la ricerca.

  1. Posizione

    La struttura è facilmente raggiungibile, magari in auto, e dispone di un parcheggio? Avere la possibilità di parcheggiare l’auto nei paraggi della struttura e magari anche gratuitamente rappresenta un importante valore aggiunto, che spesso però non viene considerato.

  2. Orari

    Gli orari di apertura soddisfano le tue esigenze? Se sei una persona molto mattiniera, avere la possibilità di accedere già dalle prime ore del mattino potrebbe fare la differenza.

  3. Personale

    I membri dello staff della palestra devono essere di supporto e cortesi, pronti a rispondere alle tue domande e assisterti nell’allenamento, se ne hai bisogno. I tecnici sono lì per aiutarti a ottenere il massimo dai tuoi allenamenti, in base alle tue esigenze. Prima di selezionare una palestra, chiedi informazioni sulle certificazioni dei membri dello staff. Sono qualificati per guidarti nella tua routine di fitness? Se hai bisogno di un personal trainer, quali sono le loro tariffe? La struttura ha un fisioterapista che possa aiutarti a risolvere i tuoi acciacchi?

  4. Pulizia

    Questo dettaglio può o non può essere ovvio durante il tuo primo viaggio in palestra, quindi tieni gli occhi aperti. Sbircia negli spogliatoi e nelle docce, soprattutto se le userai spesso. Guarda le toilette, i lavandini e le docce stesse per vedere che sono mantenute correttamente. Dai un’occhiata a chi si sta allenando, per vedere se utilizza asciugamani che proteggano i macchinari e le attrezzature dal sudore di ognuno.

  5. Attrezzature

    Guardati bene intorno: il centro è ben fornito? I macchinari bastano a soddisfare la richiesta di tutti i soci, o ci sono lunghe file? Non lasciarti intimorire da macchinari che non hai mai visto prima, anzi chiedi ai tecnici quali possono essere idonei per l’allenamento che intendi fare e se sono disponibili per aiutarti.

  6. Classi

    Se arrivi da un lungo periodo di inattività, se ti senti rigido, con la schiena a pezzi e qualche acciacco, un buon palinsesto di corsi fitness “dolci” può fare al caso tuo. Chiedi subito di vedere l’orario dei corsi settimanali ed assicurati che le lezioni che pensi possano piacerti siano in palinsesto: possono essere un ottimo motivo per continuare l’allenamento nel tempo.Inoltre, manifesta le tue esigenze e cerca di capire se il centro offre un percorso di allenamenti consigliati per gli Over65. Se la risposta a questa domanda è affermativa, significa che c’è un buon bacino d’utenza di persone della tua età e la palestra è specializzata anche in attività dedicate ad utenti “silver age”: potrebbero avere anche una tipologia d’abbonamento vantaggiosa e dedicata agli Over65.




Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.