
15. Set
Settembre: l’estate sta finendo, i ritmi intensi e le incombenze quotidiane si riaffacciano. Lasciamoci avvolgere dalle vibrazioni positive che ci hanno regalato le vacanze e ritagliamo un nostro tempo per lo Yoga: ci aiuterà a riprendere le fila della quotidianità con maggiore energia ed equilibrio. Si preferiranno gli stili più dinamici, come il Vinyasa, o comunque una pratica dove si accentueranno le tonalità prettamente fisiche.
Sì, perché con lo Yoga è possibile rimettersi informa senza trascurare gli altri e ben più importanti aspetti della pratica quali specifiche Asana e alcune tecniche di respirazione Yogica (Pranayama) che aiutano ad eliminare le tossine dal corpo.
Torsioni, massaggi all’addome ed una buona alimentazione aiutano a pulire e disintossicare il corpo rendendolo più sano ed attivando l’intestino.
Ma vediamo nello specifico come si integrano gli aspetti di forma fisica nello Yoga:
- – Lo Yoga aiuta a riconoscere i bisogni del corpo come il senso di appetito e di sazietà, così la fame nervosa. Attraverso la disciplina e l’equilibrio mentale si riesce a gestire meglio lo stress e la tensione, che spesso sono causa dei pasti fuori orario o risvegli notturni.
- – Fisicamente è possibile intensificare una pratica con specifiche posture o mantenerle più a lungo per stimolare l’assottigliamento del giro vita, rinforzare l’area addominale e tonificare i glutei.
- – Con un programma integrato di asana, pranayama e meditazione si riduce il livello di stress, fattore responsabile della nostra fame insaziabile e scorretta. Il cortisolo prodotto naturalmente dal corpo in risposta allo stress non solo stimola l’appetito ma tende a far depositare i grassi nell’area della vita e pancia.
- – Più attenzione a ciò che si mangia e all’effetto del cibo stesso all’interno del corpo: spesso con lo Yoga si cambia la dieta, non per dimagrire, ma per stare bene. Con la pratica dello Yoga, il corpo e la mente si affinano cercando ciò che alimenta in modo sano mente e corpo e quindi diminuiscono spesso molte tentazioni e cambiano le abitudini.
- – Bruciando grassi e calorie durante la pratica delle asana e con il proprio respiro mirato si riscalda l’addome aiutandone le funzioni necessarie.
- – Le torsioni disintossicano massaggiando il colon, favorendo l’eliminazione di tossine e la qualità del sonno migliora.
E’ molto importante sentire che il proprio corpo racchiude il peso ideale per noi stessi scollegandosi da stereotipi o costrizioni malsane. Ed è certamente utile sapere che se il proprio corpo necessita di perdere qualche chilo, la pratica Yoga regolare unita ad una alimentazione corretta aiuta a farlo in modo progressivo, duraturo e naturale, pur non essendo questi gli scopi per i quali è nato lo Yoga.
Tutto ciò aiuterà a tornare in risonanza con il proprio corpo e a ri-conoscerlo, specie se abbiamo abbandonato completamente la pratica per i mesi estivi.
Vieni a scoprire di più nello studio Olistico Conero Soul – Studio Yoga e Pilates.
Testo della trainer Tiziana – Conero Soul