Il presente regolamento si estende a tutti i settori di attività sociali e regola i rapporti dei Tesserati nei confronti della Società Sportiva Dilettantistica, disciplina le norme di regolamento, l’uso degli impianti e della modalità di iscrizione, di ammissione e di esclusione.

 

  1. Chiunque desideri far parte della Società Sportiva Dilettantistica deve presentare domanda di iscrizione in Segreteria, su apposito modulo e dovrà pagare la relativa quota associativa. La quota associativa vale 12 mesi dal giorno dell’iscrizione. La Direzione può rilasciare Tessere Omaggio per anzianità o meriti sportivi.
  2. La Direzione può stabilire a suo insindacabile giudizio l’accettazione della domanda di iscrizione.
  3. Il tesserato deve usare abbigliamento sportivo adatto all’allenamento: tuta, maglia, asciugamano e scarpe da ginnastica dedicate all’uso interno alla palestra, riservando un paio apposito per l’eventuale attività esterna.
  4. Hanno diritto a frequentare le strutture della Società Sportiva Dilettantistica i Tesserati in regola con il pagamento della quota associativa e con il certificato medico il quale dovrà essere presentato al momento dell’iscrizione e dovrà essere rinnovato 1 settimana prima della scadenza del precedente. La mancata consegna del documento nei termini previsti preclude categoricamente l’accesso al Centro Sportivo.
  5. Sono cedibili solamente gli abbonamenti annuali (non in convenzione) solo a persone non ancora tesserate.
  6. La Società Sportiva Dilettantistica declina ogni responsabilità in caso di mancanza di oggetti, vestiario, valori, attrezzi sportivi lasciati nei locali e sugli impianti. Stesso esonero di responsabilità riguarda eventuali furti o danneggiamenti subiti dalle auto in sosta nelle aree adibite a parcheggio non custodito.
  7. Il Tesserato è autorizzato ad accedere alle sale fitness fuori dall’orario delle lezioni collettive solo se accompagnato da un istruttore e nel corso di una lezione dedicata.
  8. Il Tesserato è autorizzato a prelevare attrezzi che si trovano all’interno delle sale fitness solo se seguito, nell’utilizzo, da un istruttore. A fine esercizio l’attrezzo deve essere riposto correttamente.
  9. È fatto divieto a chiunque di introdurre, nel comprensorio della Società Sportiva, cani ed altri animali o cose che possano arrecare danno o disturbo ovvero creare pericolo. In particolare è vietato l’ingresso a biciclette e motorini.
  10. È fatto divieto di consumare spuntini o colazioni al sacco all’interno del comprensorio del Centro.
  11. I Tesserati sono tenuti ad operarsi per la conservazione dell’ambiente naturale della struttura. È pertanto vietato danneggiare le piante e le suppellettili varie, abbandonare nel comprensorio della Società giornali, carta, bicchieri, bottiglie e rifiuti in genere. I rifiuti devono essere lasciati negli appositi cestini.
  12. È assolutamente vietato accedere al locale bar e alla zona ristoro grondanti di sudore, è proibito inoltre fumare in tutti i locali del Centro.
  13. Sono vietati tutti i giochi d’azzardo ed ogni tipo di scommessa. I rapporti tra i Tesserati devono essere improntati alla buona educazione, cordialità e amicizia. Il tono di voce troppo alto e l’uso di espressioni anche involontariamente offensive nelle eventuali discussioni fra i Tesserati sono considerate infrazioni gravissime.
  14. I Tesserati sono responsabili dei danni arrecati ai beni della Società Sportiva, sia da essi che dai loro familiari o ospiti.
  15. I reclami di qualsiasi natura formulati per iscritto e firmati devono essere indirizzati alla Direzione della Società Sportiva Dilettantistica.
  16. I Tesserati di età compresa tra i 4 e i 14 anni sono ammessi a frequentare il Centro solo se accompagnati da un adulto, salvo quando verranno affidati agli istruttori per attività di loro competenza. In definitiva non è consentito il “pascolo” dei bambini. È particolarmente vietato giocare negli spazi antistanti l’ingresso e nel parcheggio per evitare di arrecare disturbo alle attività dei Tesserati adulti. La Direzione si riserva di allontanare i bambini e i genitori che non osservino il presente regolamento.
  17. All’interno del Centro è riservato un parcheggio per i Tesserati i quali sono tenuti a parcheggiare negli appositi spazi e a mantenere una velocità controllata. Il mancato rispetto di queste regole è ritenuto una mancanza grave.
  18. l Tesserato può subire da parte del Centro i seguenti provvedimenti:

                                       – AMMONIZIONE SCRITTA, esposta nella bacheca sociale (con possibilità di sospensione);

                                       – ESCLUSIONE DAL CENTRO nei seguenti casi:

            1. seconda ammonizione scritta;
            2. morosità a causa del ritardo nel pagamento della quota;
            3. condotta disonorevole entro e fuori la sede sociale che renda incompatibile la sua permanenza nel Centro, o comunque dopo aver subito la sospensione.