Il presente regolamento ha durata per un anno agonistico ed è rivolto esclusivamente agli atleti della società sportiva dilettantistica Conero Wellness; la Società si riserva il diritto di modificarlo senza preavviso.
  1. La qualifica di Atleta si acquisisce con la richiesta di adesione alla società sportiva dilettantistica, firmata dal genitore in caso di Atleta minore, ed il versamento della quota.
  2. Il versamento della quota deve essere effettuato entro i termini prestabiliti. Pena esclusione dagli allenamenti.
  3. Per il rilascio del tesserino F.I.N. l’Atleta dovrà essere in regola con le norme sanitarie, dovrà fornire n° 2 fototessere, (un certificato di nascita e residenza solo in caso di primo tesseramento).
  4. L’Atleta maggiorenne o il genitore, sottoscrivendo la richiesta di adesione alla società sportiva dilettantistica si assumono l’ impegno di versare le “quote nuoto agonistico”. L’ assenza temporanea dell’ Atleta dagli allenamenti, anche prolungata, non esonera dal versamento della quota.
  5. Gli Atleti al momento del rilascio della tessera F.I.N. sono automaticamente assicurati. L’ assicurazione opera per gli infortuni che gli Atleti possono subire nello svolgimento dell’ attività sportiva del nuoto: Allenamenti, gare Federali ed Extra-Federali. In particolare è previsto il rimborso delle spese mediche e l’ invalidità permanente.
  6. Trasporti: il genitore è responsabile dei trasporti del proprio atleta sia in arrivo alla piscina che al termine degli allenamenti. Di conseguenza gli atleti possono arrivare 10 min prima dell’inizio dell’allenamento per effettuare gli esercizi di stretching ed elastici. Chi non effettua gli esercizi di riscaldamento esterno sarà escluso dagli allenamenti. Per quanto riguarda le gare previste dal programma marchigiano gli atleti dovranno trovarsi di fronte alla piscina dove si terrà la manifestazione all’orario stabilito dall’allenatore il giorno prima.
  7. E’ obbligatorio partecipare a tutte le manifestazioni agonistiche della stagione, l’ eventuale indisposizione dell’ Atleta dovrà essere comunicata dal genitore all’ Allenatore, con sufficiente anticipo, almeno 10 gg. prima. In caso di assenza non preavvisata nei termini di cui sopra, la Società si riserva la facoltà di richiedere il rimborso delle Tasse Gara al genitore.
  8. Rispettare gli orari d’ allenamento, riscaldamento pre-gara, gara; effettuare gli allenamenti con impegno, seguendo sempre le direttive dell’ Allenatore. Pena esclusione dalle gare.
  9. Il comportamento degli Atleti negli spogliatoi sarà valutato con estremo rigore, se questo non sarà corretto con persone e cose all’ interno dell’ impianto.
  10. E’ a cura dei Tecnici la suddivisione degli Atleti che verrà effettuata non solo in base alla Categoria di appartenenza, ma tenendo conto anche di altri fattori quali l’ allenamento e la predisposizione dell’ Atleta. E’ a cura ed a giudizio insindacabile dei Tecnici, la convocazione degli Atleti e le relative iscrizioni a gare Federali ed Extra-Federali.
  11. Per motivi di spazio e qualità degli allenamenti la squadra verrà suddivisa in gruppi omogenei sia di velocità che di obbiettivi. I gruppi e gli orari di allenamento decisi dalla società sono insindacabili.
  12. Le Tasse Gara, delle manifestazioni a cui possono partecipare gli Atleti in possesso del tempo limite di iscrizione (fissato dalla Società organizzatrice) o Campionati Italiani sia Primaverili che Estivi, sono a carico della Società Conero Wellness.
  13. Tutte le gare al di fuori del programma marchigiano e quindi meeting esterni saranno a carico della famiglia dell’atleta.
  14. Le decisioni ed iscrizione di atleti alle manifestazioni scelte dal tecnico sono insindacabili.
  15. Non è possibile da parte dei genitori inserirsi su discorsi: tecnici dell’allenatore (programmazione, orari allenamenti, gestioni di gruppi) di gestione delle risorse societarie.
  16. Verranno esposti giornalmente, qualora ce ne fosse bisogno, avvisi orari tutto in bacheca. Gli atleti e i genitori dovranno impegnarsi nell’essere sempre informati sugli appuntamenti della società.
  17. Il tecnico conferisce con coloro vogliano chiarimenti solo sul lato tecnico natatorio 1 volta alla settimana.
    Nel caso atleta o genitore non rispettassero il regolamento previsto dalla società saranno presi provvedimenti in base alle gravità delle trasgressioni.