
27. Set
Quando lo yoga diventa “hot” e riscalda anche l’anima. Hot, perché la temperatura della stanza durante la lezione oscilla tra i 36 e i 38 gradi.
Therapy, perché sfrutta i benefici dello Yoga legati a quelli del calore, Yoga perché prevede una sequenza di Asana o posture.
Il calore favorisce la decontrazione delle fibre muscolari che diventano sempre più elastiche, riducendo il rischio di infortuni facilitando ogni gesto di movimento quotidiano, ma i benefici più importanti li possiamo osservare sul piano della salute, infatti lavorare con il calore permette di:
- Disintossicare il corpo attraverso la sudorazione mentre si fa attività fisica con l’effetto di “snidare” le tossine dalle giunture e dalle parti più profonde della muscolatura e degli organi interni
- Migliorare la funzione cardiovascolare
- Fluidificare il sangue rimuovendo le impurità dal sistema circolatorio
- Migliorare la digestione e l’eliminazione
- Migliorare la qualità del sonno
- Migliorare le problematiche correlate alle anche e alla schiena