fbpx
×

Nome in codice: OCR, la nuova frontiera della missione sportiva

Nome in codice: OCR. Sono le Obstacle Course Races, la nuova frontiera della missione sportiva. Ad oggi le Obstacle Race contano milioni di partecipanti nel mondo, rappresentando il più grande movimento sportivo globale tra le nuove discipline e raggiungendo un livello di popolarità superiore a quello della maratona.

Ma perché le persone amano così tanto mettersi in condizioni estreme, soffrire, fare i conti con temperature debilitanti, pagare per poter gareggiare in competizioni impegnative sia dal punto di vista fisico che mentale?

Una volta tagliato il traguardo, il pensiero di tutti è che queste competizioni ti rendano una persona migliore, in grado di mettersi in gioco in circostanze assolutamente fuori dal normale, lasciandosi trasportare completamente in un altro mondo dove è necessario tirare fuori risorse interiori che forse uno neanche immaginava di avere. La preparazione richiesta è completa, poiché le abilità che dovrai padroneggiare per poter finire una gara completa sono diverse: dal running, su percorsi misti e di lunghezza variabile dai pochi km a una mezza maratona.

Si unisce il superamento di ostacoli naturali e artificiali, come prove di agilità, equilibrio, forza, resistenza e brachiazione. Oltre a muri di differenti altezze e inclinazioni da scavalcare, gli atleti si troveranno a trasportare o trascinare pesi, arrampicarsi su muri inclinati o superare ostacoli in sospensione appendendosi. Tutti, sia uomini che donne possono partecipare, basta solo aver voglia di mettersi in gioco con un adeguato allenamento.

Gli allenamenti devono essere la riproduzione di ciò che si può trovare sui campi gara: si prediligeranno quindi sempre allenamenti in outdoor per allenare resistenza, corsa e scavalcamento di ostacoli, senza dimenticare però sedute di forza indoor per rendere il corpo più adatto a sostenere sforzi fisici. Nella vostra prima gara vi troverete di fronte a inimmaginabili sfide che vi proveranno e vi fiaccheranno, ma alla fine vi farete una semplice domanda: “Chi sono io?” E vi risponderete: “Sono uno Spartano. Arù! Arù! Arù!”




Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.