Tra le attività più indicate per persone con problemi o fastidi al tratto cervicale (ernie,…

Questo tipo di attività è consigliata ed utile a tutti e in particolar modo a a chi necessita di alleviare i propri fastidi e dolenzie muscolo-articolari, ma anche a chi intende mantenere nel tempo il proprio stato di buona plasticità corporea. Ogni lezione, eseguita senza scarpe e accompagnata da musica dolce e melodica, segue i cardini del Riequilibrio Posturale e della Back School.
Obiettivi del riequilibrio posturale
L’obiettivo è di intervenire e migliorare la mobilità articolare e l’elasticità muscolare per agevolare e migliorare i movimenti quotidiani e conoscere come assumere le giuste posture assunte ogni giorno.
Le problematiche alla schiena, che siano patologie o semplicemente delle algie, mettono a dura prova la funzionalità del nostro corpo anche nei piccoli gesti quotidiani. Ecco perchè, frequentando con costanza attività di riequilibrio posturale possiamo ottenere dei giovamenti:
- Ristabilisce l’equilibrio dei muscoli attraverso esercizi di allungamento che coinvolgono le catene muscolari , quindi si ha un allungamento e riduzione delle tensioni nella parte posteriore del nostro corpo
- Migliora la mobilità articolare e l’elasticità muscolare
- Corregge e previene atteggiamenti posturali scorretti
- Migliora la capacità di controllo del proprio corpo (educazione all’auto ascolto e alla presa di coscienza di sé)
- Attraverso gli esercizi di respirazione si alleviano le tensioni muscolari e si impara a gestire lo stress
- Permette di conoscere quali sono le giuste posture da assumere nelle le attività della vita quotidiana