fbpx
×

Scopri tutti i benefici del pilates per la tua cervicale

pilates

Tra le attività più indicate per persone con problemi o fastidi al tratto cervicale (ernie, tensioni muscolari, dolori articolari) c’è sicuramente il Pilates. Questa disciplina, può essere anche associata ad altri tipi di allenamento mirati al rinforzo muscolare, ma anche al nuoto per potenziarne ulteriormente gli effetti benefici.

Pilates: L’esercizio dell’uomo pensante

Joseph Pilates chiamava il suo metodo di allenamento “l’esercizio dell’uomo pensante”. Da uno studio condotto dei ricercatori cinesi hanno misurato i cambiamenti nell’attività cerebrale delle donne dopo 10 settimane di allenamento Pilates, hanno riscontrato un aumento del picco alfa del cervello, che è correlato all’attività della rete neurale, alle prestazioni della memoria e ad altre funzioni cognitive. I ricercatori ritengono che il Pilates possa anche mantenere il potenziale come opzione di trattamento per le persone con malattie degenerative del cervello e disfunzioni cognitive.

Di seguito, i benefici del Pilates per la cervicale:

  • Diminuzione dell’iperattività dei muscoli cervicali superficiali (elevatore della scapola, scaleni, sternocleidomastoideo), il tipico dolore / fastidio dei muscoli posti tra la spalla e il collo.
  • Migliora l’attivazione e la capacità di mantenere il controllo dei flessori profondi del collo (lungo del capo, lungo del collo) e quindi si migliora “l’organizzazione (controllo e percezione) della testa, del collo e delle spalle
  • Diminuisce la contrattura dei muscoli sub occipitali, migliorando quindi l’asetto posturale della parte alta del tronco.
  • Migliora l’organizzazione del cingolo scapolare in poche parole, l’apertura delle spalle (sterno rivolto verso l’alto).
  • Rilassamento della mandibola, dei muscoli sternali e dei muscoli del viso migliorano la qualità della respirazione (riduzione della respirazione accessoria)


Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.