Sei pronto ad allenarti a contatto con la natura? Conero Wellness si prepara all’estate arricchendo…

24. Mag
L’allenamento in palestra è soltanto una delle possibilità per mantenersi in forma. In questi ultimi anni il trend dell’outdoor training dimostra come sempre più persone abbiano piacere di passare del tempo all’aria aperta.
E’ per questo che molti centri fitness hanno deciso di ampliare i propri spazi anche all’esterno allestendo delle vere e proprie aree per l’allenamento funzionale, giardini attrezzati e piste ad anello per la corsa o le camminate.
Inoltre, con l’avvento dei fitness tracker è possibile tracciare i propri allenamenti, condividere risultati e sfidare i propri amici, un motivo in più che ci stimola a muoverci.
I benefici dell’allenamento outdoor
- Dal punto di vista psicologico aumenta la concentrazione e la motivazione, e aiuta a diminuire lo stress accumulato in ufficio.
- Dal punto di vista respiratorio, i polmoni hanno a disposizione aria pura e non aria rarefatta e condizionata (classica degli ambienti indoor).
- Dal punto di vista estetico si avrà una diminuzione della percentuale di massa grassa, una tonificazione generale del corpo.
- Anche una semplice passeggiata, se fatta con costanza e per un tempo prolungato, può incidere positivamente sul nostro metabolismo e ridurre il tessuto adiposo su pancia e fianchi.
- Fare sport in compagnia all’aperto è sicuramente più stimolante e funge da stimolo nel momento in cui la pigrizia prende il sopravvento!
- L’esposizione controllata al sole fa bene alla pelle e all’umore, aumentano infatti i livelli di melatonina, e viene stimolata la produzione di vitamina D (essenziale per lo sviluppo e la crescita delle ossa e infine contribuisce al rilassamento della muscolatura).
A questo punto, non ci rimane che acquistare l’abbigliamento giusto e immergerci nel benessere della natura.