fbpx
×

Benefici allenamento outdoor

Con l’avvio della nuova programmazione di allenamenti outdoor, vi vogliamo raccontare quant’è importante il movimento all’aria aperta, perché sceglierlo e quali sono i benefici principali. Vediamoli insieme:

  • Ossigenazione dei muscoli

Respirare all’aria aperta consente un apporto di ossigeno maggiore, con impatto positivo anche sulla performance sportiva.

  • Produzione di Vitamina D

La luce solare agisce sulla pelle, aumentando la produzione di vitamina D. Questo processo determina la solidificazione del tessuto osseo, con effetti curativi e di prevenzione su molte malattie dell’apparato scheletrico.

  • Benessere psicofisico

La possibilità di respirare in mezzo alla natura comporta benefici sia dal punto di vista degli stimoli sensoriali sia della creatività, migliorando la salute psicofisica.

  • Maggior consumo di calorie e grassi

Lo sport all’aria aperta ti consente un consumo superiore di calorie e grassi.Ciò comporta anche la riduzione dei valori della pressione arteriosa e del colesterolo, con contenimento del rischio di sovrappeso e obesità.

  • Riduzione del rischio infarto

Il movimento fisico migliora la funzione cardiovascolare dilatando i vasi sanguigni e fluidificando il sangue, inoltre favorisce l’eliminazione dei radicali liberi, evitando la formazione della placca e delle malattie cardiovascolari

  • Meno malattie virali

Contrariamente a quanto si pensa, allenarsi all’aperto può essere la scelta migliore anche per prevenire le malattie più banali, come il raffreddore o l’influenza. L’attività outdoor permette di respirare a pieni polmoni evitando la trasmissione di batteri