Praticare attività motoria regolare ha un’influenza particolarmente positiva durante la terza età (non chiamiamoli anziani!),…

Il mio consiglio per questo periodo di quarantena è rivolto alla respirazione. Sono poche le volte in cui ci fermiamo a riflettere sul modo in cui respiriamo.
La respirazione profonda e lenta, dona calma e benessere se praticata regolarmente.
Come fare l’esercizio di respirazione lenta e regolata
Questa tecnica semplice consiste nell’eseguire dei respiri lenti e profondi più a lungo del normale.
Mettiti comodo, in una zona della tua casa confortevole, siediti dove desideri (per terra, su una sedia, sul divano) e chiudi gli occhi.
Concentrati sul tuo respiro e libera la mente. La nostra attenzione sarà rivolta alla sensazione dell’aria che entra delicatamente e lentamente nelle narici, fino a riempire completamente i polmoni per poi uscire più veloce e fluida dalla bocca. Questo processo quasi magico offre notevoli benefici, ma solo se respiriamo in maniera lenta, ritmica e profonda.
La funzione rilassante della respirazione
Questa tecnica è molto utile per ricercare un rilassamento generale, regolare le nostre emozioni e ridurre gli stati di ansia. Il cuore si calma e anche la mente. Apportando ossigeno al corpo in maniera lenta, costante e regolare, la tensione muscolare scompare
E’ una strategia molto semplice e facilmente accessibile che tutti dovrebbero mettere in pratica. Basta dedicarsi un momento di pausa ed iniziare a respirare; lo stai già facendo ora mentre leggi!!
Fermati per 3 minuti 2 volte al giorno…respira… inzia ora…..buona esperienza!!!
Di Alvaro Vinella