Praticare attività motoria regolare ha un’influenza particolarmente positiva durante la terza età (non chiamiamoli anziani!),…

Water back si svolge in acqua con esercizi particolarmente mirati alla schiena, al miglioramento e la prevenzione dei fastidi tipici che derivano dall’inattività. Si utilizzano cinture galleggianti, manubri, bastoni e cavigliere. È una disciplina acquatica, finalizzata alla prevenzione ed alla riduzione del mal di schiena, adatta a tutti, con qualsiasi livello di acquaticità.
Lo sfruttamento delle benefiche caratteristiche dell’acqua ci consente di creare un programma efficace, semplice e con esercizi eseguiti a bassa velocità per un controllo ottimale dell’esecuzione la lezione si divide in 3 momenti fondamentali, Il primo ha la finalità di mobilizzare in forma attiva i tratti della colonna maggiormente soggetti a rigidità. Sfruttando le caratteristiche dell’acqua si può riattivare il movimento su colonne rigide, spesso doloranti ed associate posture scorrette e potenzialmente dannose. La ginnastica dolce prosegue con la stimolazione dei muscoli di tutta la cintura addominale nella loro funzione fisiologica di stabilizzatori. Nell’ultima fase si ricerca l’allungamento muscolare con particolare attenzione alla respirazione come elemento fondamentale per il rilassamento.
Benefici derivanti dalla ginnastica dolce in acqua:
- Possibilità di muoversi non solo in equilibrio verticale ma anche in equilibrio orizzontale prono, supino, laterale e in tutti i piani intermedi a questi. Il lavoro su diversi piani consente di stimolare la muscolatura in maniera differente da ogni altro tipo di allenamento.
- Grazie all’attrito dell’acqua si ha una maggiore attivazione dei muscoli posturali (muscoli profondi che danno sostegno alla colonna vertebrale) e ci stimola ad assumere posizioni tecnicamente corrette
- L’assenza della forza di gravità nell’ambiente acquatico ci permette di lavorare in “scarico” (il peso sulle articolazioni e sulla colonna vertebrale si riduce permettendo la pratica di esercizi che ,effettuati in condizioni normali, risulterebbero più faticosi o dolorosi)
- Benefici anche per l’apparato cardiovascolare e nervoso
Sai quali sono le palestre ad ancona?