fbpx
×

10 semplici accorgimenti per rimettere in sesto la tua schiena

Oltre alle attività di rilassamento e stretching , per rimettere in sesto la tua schiena, è necessario rinforzare in maniera accurata la muscolatura sia dorsale, che del “core” (il baricentro del corpo) che interessa molti distretti muscolari. Inoltre è fondamentale mantenere il peso ideale.

Ecco di seguito 10 accorgimenti per migliorare il tuo mal di schiena.

RINFORZO ADDOME  + LOMBARI (N°3 ACCORGIMENTI)

  • CRUNCH
    Sdraiato a terra con le gambe in appoggio su una sedia, tieni le mani sulla nuca e stacca il tronco da terra soffiando forte. Ripeti questo movimento per 10 volte.
  • PONTE
    Da posizione quadrupedica, appoggia i gomiti a terra e mantieni la posizione per 60’’
  • SLANCI BRACCIA / GAMBE
    Da posizione qudrupedica, mani in appoggio a terra, solleva un braccio e la gamba opposta sia da un lato che dall’altro.

RINFORZO GLUTEI (N° 3 ACCORGIMENTI)

  • SLANCI POSTERIORI GAMBA TESA
    Da posizione quadrupedica distendi una gamba dietro , tesa con il piede a martello. Fai scendere il piede fino a toccare a terra con la punta e ripeti per circa 15 volte. Ripeti il tutto con l’altra gamba e per 2 volte con entrambe.
  • ELEVAZIONI DEL BACINO
    Sdraiato a terra supino con le gambe flesse (90° coscia – gamba) , eleva il bacino verso l’alto stringendo fote i glutei e mantieni la posizione per qualche secondo. Poi riappoggia i glutei a terra e ripeti l’esercizio per 20 volte
  • SEMI SQUAT
    Siediti e rialzati dalla sedia (tempo massimo di appoggio 1-2’’) per almeno 20 ripetizioni. Ripeti l’esercizio per almeno 2 volte

 
Vuoi ricevere un piano settimanale di alimentazione e allenamento?

Compila il form e riceverai via mail una guida con consigli utili su esercizio fisico, alimentazione e buone abitudini preparata dai nostri Coach!

MANTIENI IL PESO IDEALE (N° 4 ACCORGIMENTI)

  • NON RINUNCIARE ALLA COLAZIONE!!
    Per colazione non si intende 2 fette biscottate o un paio di biscotti, un po’ di latte e caffè e via… Non si può considerare colazione perché è incompleta a livello di nutrienti per cui non vi darà sazietà e questo vi porterà poi a mangiare altri cibi, tipo sandwich/pizzette al bar, o altre “ cose” scelte dalle macchinette prima di pranzo! Leggi anche consigli nutrizionali per la terza età

    Le restrizione caloriche e scelte poco salutari (soprattutto) a colazione spesso portano ad un aumento di peso.

  • ARTICOLA LA GIORNATA IN 5 PASTI,
    inserendo tra un pasto principale e l’altro spuntini/ merende sane, come frutta fresca di stagione, frutta secca, yogurt greco o bianco, che vi faranno mantenere attivo il metabolismo.
  • DORMI ALMENO 7 ORE PER NOTTE.
    Numerosi studi infatti dimostrano come l’insonnia porti all’alterazione dell’equilibrio grelina/leptina, ormoni che rispettivamente inducono segnali di fame/sazietà. Il risultato sarà la ricerca notturna di alimenti con alto tenore di grassi e zuccheri semplici.

    Inoltre altri studi documentano come l’alterazione del ciclo sonno-veglia e l’assunzione di cibo in tarda notte portino ad una condizione definita come insulino-resistenza (condizione a rischio diabete).

  • YOU ARE MORE IMPORTANT THAT THIS NUMBER!!
    Ovvero tu sei migliore del numero segnato sulla bilancia!

Un consiglio spassionato: non pesatevi ogni giorno, quello che vedrete aumentare o scendere molto rapidamente è solo acqua!

Vi condizionerà terribilmente a livello psicologico. Quello che vedete è solo un numero che non rappresenta niente, il peso è dato da tanti fattori quali acqua, muscoli, organi, massa grassa ecc.. E non potete quantificare, attraverso quel numero, se quello che avete perso è realmente ciò che vi interessa, ossia la massa grassa.

Quello che più è importante è la vostra sensazione, magari su quel pantalone che prima vi stava stretto!!

MA GLI SPINACI MI RAFFORAZANO LA MUSCOLATURA??
NE PARLIAMO NEL PROSSIMO ARTICOLO!!



Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.