Questa attività si basa sulla tonificazione ed il controllo del corpo. Durante la lezione si…
L’allenamento per la forza è un tipo di esercizio fisico specializzato nell’uso di sovraccarichi come bilancieri, kettlebell, manubri e bodyweight per indurre la contrazione muscolare che costruisce la forza, la resistenza anaerobica e la dimensione dei muscoli scheletrici.
Strength training può fornire significativi benefici funzionali e miglioramento della salute e del benessere generale, tra cui aumento della forza e della tenacità ossea, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti, migliore funzionalità articolare, ridotto potenziale di lesioni, aumento della densità ossea , aumento del metabolismo e miglioramento della funzione cardiaca.
L’allenamento comunemente intervalla esercizi aerobici per aumentare la capacità cardiovascolare con esercizi di contro-resistenza per la tonificazione utilizzando metodologie come aumenti di peso incrementali e una varietà di esercizi e tipi di attrezzature per bersagliare specifici gruppi muscolari, Il tutto a ritmo di musica.
Il corso è di media- alta intensità ed è consigliato a tutti quelli che amano sudare divertendosi e cercano un fisico asciutto e tonico.
STRENGHT TRAINING (variante 1)
S.T., detto anche allenamento contro resistenza, rappresenta quella categoria, di allenamenti fisici in cui i muscoli esercitano la propria attività contro un carico esterno.
S.T. permette di sviluppare diverse qualità, la più comune è l’aumento della forza e della massa muscolare, ma non da meno anche l’aspetto cardiovascolare.
Infatti durante l’attività vengono utilizzati bilancieri e manubri a carico graduale per attivare tutti quei meccanismi volti a ridurre la massa grassa e aumentare la massa magra.
I benefici sono molteplici:
- Diminuzione della massa grassa;
- Aumento della forza e della capacità coordinative;
- Incremento della massa muscolare;
- Aumento delle capacità cardiovascolari;
STRENGTH TRAINING è riservato a tutto quel pubblico preferisce fare attività in compagnia rispetto alla sala pesi, a ritmo di musica e ad alta intensità, pertanto si raccomanda a chi ha già una buona preparazione e resistenza fisica.
A causa di quest’ultima infatti, è necessario porre molta attenzione a chi NON è rivolto tale allenamento: individui sovrappeso o obesi, persone con problemi cardiovascolari oppure provenienti da infortuni recenti.
Nell’attività, il trainer propone diverse combinazioni di lavoro eseguite con o senza attrezzi per migliorare il tono di tutti i muscoli, coinvolgendo sia la parte inferiore che superiore del corpo. Le sessioni di allenamento vengono svolte a ritmo di musica in modo da migliorare il ritmo e la coordinazione degli esercizi ed il lavoro in gruppo.
Le lezioni hanno un’intensità medio-alta, stimolano l’efficienza cardiovascolare, la resistenza muscolare, la coordinazione e anche molti sorrisi.